The Lampoon Directory

London, 50m. Can retail ever provide a good deal for creatives?
An ethical marketplace: Merrit, Smyth and Seun, the trio behind this concept offers one answer to the problem of smaller labels being shut out of the physical retail space by unfair rents
Londra, The New Craftsmen. Design dell’artigianato
The New Craftsmen - uno spazio di 1300 metri quadri, la luce naturale penetra all’interno da grandi finestre illuminando gli ambienti e gli oggetti, disposti senza un ordine predefinito
Graanmarkt 13, Anversa. Cosa proporre alle persone che hanno già tutto
La qualità è la risposta alla sovrapproduzione. Un appartamento che è insieme store, bistrot e galleria d’arte, autonomo dalle mode o dalla tradizione belga, ricerca e produzione artigianale
Madrid, Amen. Dove la Spagna diventa internazionale
Rocío Mendivil racconta la creazione del suo concept store, sorto come una fenice. Tra design, arte e accostamenti di brand la Spagna si rivela nei lampadari in cristallo, eredità della nonna
Roma, Chez Dédé. Atteggiamento italiano, allure francese
Pittura, fotografia e una collezione di oggetti raccolti per il mondo – o firmati dalla coppia di artisti che ha fondato il concept store romano, tra cultura e memorie storiche
Parigi, Nous. Gli investitori sostengono gli eredi di Colette
Nuove aperture nel mondo per lo store nato dalle ceneri della boutique francese. A Parigi inaugurato un secondo negozio a un anno dall’apertura del primo, al lato opposto della strada
Buenos Aires, Casa Cavia. Storie di urbanistica, cucina e persone
Nuove forme di cultura imprenditoriale a Palermo Chico. In una casa patrimonio della città l'eclettismo e il genius loci: cucina, casa editrice, libreria, negozio di fiori
Londra, The Shop at Bluebird. Da concept store a centro commerciale
Da King’s Road a Covent Garden – la nuova sede è un teatro del design che vende moda e desgin, presenta mostre, artigianato dal Sud America e dall’Africa
Brooklyn, Modern Anthology. Un hub per ragazzi e per l’artigianato
Collezionare ciò che un 'ragazzo di Brooklyn' desidera ottenere una volta aver acquisito reddito sufficiente e un gusto più raffinato verso l'artigianato e i materiali
Amsterdam, X Bank. Il primo edificio in cemento
Cambiare senza rinnegare le origini. Una ex banca nel centro di Amsterdam è oggi hotel, galleria d'arte, store e spa – echi della vita precedente e omaggio all'Olanda
HAN Kjøbenhavn, Copenhagen. Alla ricerca dell’autenticità
Il segreto dell’autenticità. Parole come “tradizione”, “artigianale” o “genuino” sono simbolicamente associate all’immagine di un artigiano che martella il cuoio per fabbricare pelletteria di lusso
Browns, Londra. La nuova vita di una vecchia gloria del Mayfair
Dagli anni Settanta della Lady di Ferro ai Duemila di Farfetch e del commercio online. Adattarsi ai tempi, viverli e anticiparli – inseguire la moda non equivale a tradire il passato
Londra, Modern Society. Verso la gentrificazione
Durante il giorno entrano professionisti della moda e del design a caccia di novità, la sera lo spazio ospita eventi e mostre di artisti della zona
Lisbona, Porto, The Feeting Room. L’anima nuova del Portogallo
Nel centro storico delle due città, i concept store che dialogano con il genius loci. Tra scarpe, vestiti, accessori, oggetti per la casa, un tributo ai brand portoghesi emergenti
Seoul, Rare Market. Potenziale mercato coreano per brand indipendenti
Un ponte tra Europa e Corea, export di nuovo talenti: nel quartiere a più alto reddito di Seoul, il concept store che sceglie sofisticazione e brand di ricerca durante le fashion week
Tokyo, Laforet. Crisi delle sottoculture: colpa dei social media
Dove sono finite le sottoculture giapponesi? Si trovano ancora a Laforet di Tokyo. La storia insegna come a lungo termine la cultura ha sempre dominato i mercati, seguendo i cicli
Londra, Dover Street Market. Una costante di caos
L'affitto era aumentato del 200% – Rei Kawakubo lasciava Dover Street, nonostante quella via avesse avviato a Londra il concept store che oggi rappresenta il 35% del suo fatturato
Berlino, Voo Store. Filosofia di un intero quartiere
Un luogo che racconta un quartiere di Berlino: il Voo Store dei fratelli Müjdeci dà lavoro a 50 dipendenti per 22 diverse nazionalità. Design danese, muri grezzi e squarci di muratura
New York, The Apartment. Dibattito sulla vendita offline
Adam Pritzker e Vanessa Traina sono i fondatori di The Apartment, concept costruito attorno al consumatore: una casa con soggiorno, camera, armadio – quasi tutto in vendita
A matter of beauty, cylindrical forests and genderless philosophies
It is the last stop on Rei Kawakubo's entrepreneurial journey; a genesis of the Parisian adaptation of Dover Street Market, between architecture and idealistic reasoning
What’s the difference between ambient scents and olfactive branding?
One enhances the experience of the consumer, the other is unique to each company’s identity. A conversation with olfactive expert Dawn Goldworm, finding examples of scent branding
Fragranze minimaliste. Pochi ingredienti scelti con cura
‘L'écrivain d'odeurs’: Jean-Claude Ellena si occupa di fragranze non di design. ‘È il profumo che si porta sulla pelle, non il flacone’
Leonardo da Vinci – profumiere e cosmetologo alla corte di Milano
Il nome è un rebus, tra angoli e un cerchio – una fragranza per il genio di Leonardo, in conversazione con Ambra Martone, Accademia del Profumo
Venezia, The Merchant of Venice. Ars profumandi in Laguna
Vasi di maiolica per pomate, boccette d’argento per fragranze – in Laguna profumavano anche le monete. Dai mercanti del ‘200 al Museo del costume veneziano, in dialogo con Marco Vidal
London, Atkinsons 1799. The dandy and the British bouquet
Fragrances for Napoleon, and a pomade made with bear grease – a place like a theatrical stage: how to stay modern and international without breaking with English tradition
Le note di fondo. Fragranze d’ambra, la pietra dello scandalo
Paradosso della profumeria, l'ingrediente olfattivo che dà il nome alla famiglia (amber, nella lista degli ingredienti), non esiste: è un accordo composto da labdano, benzoino e vaniglia
LA, Keiko Mecheri. Snobbare il marketing è una strategia di marketing
Come cavalcare il mercato senza Instagram e senza multinazionale alle spalle? Un profumo troppo dolce che diventa bestseller è un controsenso sulle leggi dell’industria
New York, D.S. & Durga. From Americana to Global Nostalgia
David Seth Moltz likes wearing oils (jasmine and patchouli) and they are muddy. You can also use it over regular perfumes, which will, in David’s words, turn modern
Parigi, Diptyque. Giochi di rebus e inversioni di lettere
Tre ragazzi non riescono a vendere i loro disegni e aprono un negozio con due vetrine che creano un dittico sulla strada, in Boulevard Saint Germain. Nasce Dyptique
New York, Le Labo. Il silenzio come strategia di marketing?
Un profumo per pochi non deve essere per tutti. Contando su questo assioma, Le Labo vince il mercato a New York. Storia di un successo nato dall'assenza di comunicazione
Milano, LabSolue. Laboratorio olfattivo assoluto
La Francia chiede supremazia nell’arte profumiera – ma ancora una volta, in Italia si trovano le risorse creative e e le abilità produttive. Cultura del profumo: la famiglia Martone
Londra, Floris. Le 16 Royal Warranties dell’unico profumiere della Regina
I profumi devono raccontano storie: nel Settecento, un artigiano spagnolo portò i fiori del Mediterraneo alla corte di Giorgio II e aprì un bottega a St. James
Milano, Atelier Cologne. La formula di un’Acqua di Colonia rimane ancora oggi un segreto
Storia di un profumo italiano per una città in Germania – la cultura costruisce il desiderio, se un'Acqua di Colonia tocca la memoria degli uomini e delle terre
Milano, Atelier Fragranze. In dialogo con Luca Maffei
L'olio della Rosa di Taif può costare 50mila euro al chilo. Nessuno lo può comprare poiché l'intera produzione appartiene alla famiglia reale dell'Arabia Saudita
Parigi, Nose. La scelta di un profumo è una questione di scientifica
Il packaging e il brand influenzano le scelte d'acquisto, soprattutto se si tratta di moda. Un blind-test permette di trovare la fragranza che ci rispecchia
Milano, Calé. Tra botteghe e industria, un profumo in Corso Magenta
Quanta cronaca si cela dietro un profumo? Un distributore di profumi ci riporta agli inizi del Novecento, quando la luce di Milano dava ombra a Parigi – oggi, la storia vuole ripetersi?
Parigi, The Woods Gallery. Nella strada difficile a Montmartre
Più che uno store un salotto aperto sulla strada in cui moderno e postmoderno si incontrano, ecco il concept store The Woods a Parigi.
Edimburgo, The Fruitmarket Gallery. Art for art’s sake
Una scalinata di 104 gradini: per ognuno, un marmo diverso – è l'opera di Martin Creed per The Fruitmarket Gallery, un restauro dal valore di 3,75 milioni di sterline
Copenhagen, Cim Mahony. Uno studio oltre il beauty saloon
Il passaggio da 'fatto a mano' a 'meccanicamente' non comporta sempre un abbassamento della qualità. In uno studio di bellezza una spazzola di 26 anni continua a fare il suo lavoro
Dessau, Bauhaus. Un blocco architettonico fluttua in uno scheletro di vetro
Al piano superiore è esposta la seconda collezione Bauhaus più ampia al mondo con circa 49.000 oggetti, documenti, progetti e opere. Il piano terra ha mantenuto un layout trasparente
Londra, Gallery SO. Dove gioielleria e design si incontrano
La gioielleria tradizionale si basa sulla sua storia, mentre quella contemporanea include sempre un messaggio sovversivo
Londra, The New Craftsmen. Design dell’artigianato
The New Craftsmen - uno spazio di 1300 metri quadri, la luce naturale penetra all’interno da grandi finestre illuminando gli ambienti e gli oggetti, disposti senza un ordine predefinito
Firenze, Laboratorio Moleria Locchi
Un indirizzo fiorentino che in un certo milieu sociale è gelosamente passato di generazione in generazione, dalla Francia al Giappone, dagli USA alla Germania
Laboratorio Morseletto
È nei primi anni del 1900 che Piero Morseletto fonda la sua “bottega” dove impegna la sua capacità di imprenditore e scultore della pietra dei colli Berici
Milano, Museo Bagatti Valsecchi
Una casa-museo tra le più ricche e meglio conservate d’Europa si cela tra le pieghe e i flagship stores patinati del famoso fashion district milanese
Scarpelli – Le pietre nell’arte
L’azienda Scarpelli di Firenze con i suoi mosaici racconta la storia di un matrimonio vecchio di mezzo millennio: quello tra arte e artigianato del mosaico fiorentino
Xarifa
La linea di costumi di Tomaso Musini vuole dare un nuovo respiro a motivi e colori ispirati al passato. Ogni elemento è prodotto in Italia, a partire dal tessuto
Borgo Egnazia
Il resort è situato nel cuore della Puglia a Savelletri di Fasano, terra di maestosi olivi vecchi di secoli, tra lo splendente mare Adriatico e lo spettacolare San Domenico Golf Club
Vitale Barberis Canonico
La famiglia Barberis è presente nell’industria della lana dal 1663 ed è oggi uno dei maggiori successi dell’industria tessile italiana a livello internazionale
Copenhagen, Cim Mahony. Uno studio oltre il beauty saloon
Il passaggio da 'fatto a mano' a 'meccanicamente' non comporta sempre un abbassamento della qualità. In uno studio di bellezza una spazzola di 26 anni continua a fare il suo lavoro