THE
WORKING
ISSUE
WORK TO LIVE / WORK TO LOVE?
THE
WORKING
ISSUE
WORK TO LIVE / WORK TO LOVE?
Dove sono gli alberi di Milano? Sponsor, affissioni, il Natale e i senza tetto: piazza San Babila è una vergogna per chi ama Milano, e per chi non ne dimentica la bellezza
MILANO
Attualità e Cronaca locale, Forestazione Urbana e Rurale, Cultura e Società
Un forno ceramico ad alta temperatura in Piazza Navona – da qui escono i prototipi di Coralla Maiuri. Una vicenda artistica iniziata in Messico, le sue porcellane abitano oggi le vetrine Hermès di Milano
Dove sono gli alberi di Milano? Affissioni, sponsor per gli abeti di Natale: piazza San Babila è una vergogna per chi ama Milano, e per chi non ne dimentica la bellezza
Non ci sono espressioni corrispettive nella cultura occidentale, – il neologismo MBEB è un orgoglio italiano: chi è e come si comporta il Maschio Bianco Etero Basic dello stivale?
«Il Valpolicella, rischia l’estinzione, è stato sempre il figlio minore della nostra zona – abbiamo fatto di tutto per valorizzarlo, è il nostro Pinot Nero»: Luciano Begnoni presenta la vendemmia dell’Amarone Gioè 2013
Emancipazione femminile e libertà: tra musica e moda con Donatella Versace e Madonna. Nostalgia ruvida negli scatti di Steven Maisel: a bordo di una spider, abito in tweed rosa cipria
Il Loto blu scoperto in Sri Lanka proietta Lorenzo Villoresi verso nuove sperimentazioni. Una conversazione sulla Maison, sull’industria dei profumi che cambia, sul valore delle materie prime che resta
Canapa made in Italy – il Ministro Piantedosi avvia un processo di maggiore controllo e regolamentazione del settore canapicolo italiano, lo scontro tra governo e associazioni di canapicoltori italiani
L’unica fibra tessile vegetale coltivabile in Italia è la canapa – stigliatura e macerazione sono le due fasi agricole critiche, per una filiera che può dare materia al tessile, al cartario, all’edilizia, all’energetico – eccetera
Enzimi per trattare le fibre e per la separazione delle fibre dalle parti legnose: nuove tecnologie per la cotonizzazione della canapa, intervengono l’agronomo Marco Errani e Adolfo Mandato di Safilin
THE
WORKING
ISSUE
WORK TO LIVE / WORK TO LOVE?
Non ci sono espressioni corrispettive nella cultura occidentale – il neologismo MBEB è un orgoglio italiano: chi è e come si comporta il Maschio Bianco Etero Basic dello stivale?
Un prisma di luce richiama la scalinata da cui Chanel guardava le sfilate: 31 Le Rouge Chanel è il primo rossetto in vetro della maison – incontro tra la tecnologia e l’arte vetraria, nel segno del colore rosso
Alta gioielleria, orologeria e moda nella nuova twin boutique Chanel in Montenapoleone. La via del Quadrilatero resta la terza più costosa al mondo e produce il 12% del PIL della città di Milano
In tutti i film di Ozpetek, c’è una terrazza: a Roma come a Napoli – per Nuovo Olimpo non è solo scenografia, ma sceneggiatura: i personaggi sono dèi, le famiglie sono comunità
Come si riconosce un diamante D Flawless? La collana Chanel 55.55, tra ispirazioni e manifattura del gioiello: esposta nella nuova twin Boutique in Montenapoleone, appartiene al Patrimoine della Maison
L’abbigliamento degli uomini haredi dettato dalla Torah, mentre quello delle donne segue le regole dello tznius: modestia e umiltà, Parrucche, scamiciati floreali, cappelli fedora e scialli
L’innovazione tessile passa per il recupero delle tradizioni preindustriali, permettendo di risparmiare acqua ed elettricità grazie agli scarti vegetali del territorio valdostano
L’intelligenza artificiale può essere strumento per superare i limiti della creatività: come evolverà la professione dell’architetto, una riflessione Luigi Savio di (ab)Normal Studio
I bambini sono il futuro di una comunità: nelle guerre etniche sono nemici da eliminare – fragilità umana, e distress psicologico, dal Secondo dopoguerra a oggi
Milano e l’Europa con diverse legislazioni, si stanno muovendo per una moda più responsabile: il futuro della moda attraverso la tecnologia, con Iris Skrami di Renoon
Protagonista nel ruolo di Jude in A Little Life, James Norton in conversazione con l’editor-in-Chief di Lampoon Carlo Mazzoni su tanto che hanno in comune: il diabete
Un carico da 5kg in lavatrice rilascia tra 6 e 17,7 milioni di microfibre: gesti e scelte per cambiare le abitudini quotidiane – ma non a tutti è chiara la differenza tra microfibre e microplastiche
La Bursch in dialetto Walser significa ‘piccola patria’ – il frutto di un restauro conservativo opera di Barbara Varese. Imprenditoria, tradizione manifatturiera e artigianato tra le montagne di Biella
MILANO
THE
WORKING
ISSUE
WORK TO LIVE / WORK TO LOVE?